ACADEMY
Scuola di formazione in Yoga e Scienze Intuitive
Saperi antichi e conoscenza esperienziale per l’espansione e il perfezionamento di corpo,
mente, coscienza e società.
La Nostra Storia
Un giorno di qualche anno fa, sulla spinta della necessità crescente di colmare la carenza, nel mondo della formazione Yoga, di concetti, metodi e pratiche per la liberazione fisica, mentale e spirituale dell’essere umano e il progresso della società, è nata Yogis Academy. Un sogno in un cassetto mai chiuso che un fremito d’ali ha reso in brevissimo tempo realtà. Un incontro felice di idee sublimi e potentissime e di persone diverse fra loro ma accomunate da un sincero desiderio di ricerca spirituale, lotta all’irrazionalismo e amore per l’umanità e la vita. Il resto è arrivato, per così dire, quasi da sé. Dal 2015 al 2020 decine di persone da tutta Italia hanno partecipato a tre edizioni del corso, un progetto pilota sperimentale ed esperienziale plasmato dalle microvita del momento.
Oggi, nel 2021, Yogis Academy si apre ad un più largo pubblico, consapevole del fatto che le antiche tradizioni sapienziali basate sulla scienza e la pratica dello Yoga sono più che mai attuali per il necessario sviluppo di una mente illuminata dalla coscienza e, perciò, in grado di forgiare il futuro.

Conosci il Team dell'Accademia

Christian Franceschini
Iridologo naturopata, educatore, formatore, insegnante esperto (Acarya) di meditazione e dello yoga.
Lavora con i bambini nelle scuole pubbliche e con gli adulti in diverse istituzioni accademiche e scuole di discipline olistiche a livello nazionale.
Direttore dell’Accademia di Yoga e Scienze intuitive (YOGIS) patrocinata da AM Gurukala-Global. Attivista sociale, autore di diverse pubblicazioni, ha ispirato e iniziato alle pratiche dello yoga oltre 10.000 persone e altrettanti bambini. Attività prevalente di insegnamento, attivazione e ricerca-azione, pubblicazione con focus su filosofia e meditazione dello yoga, biopsicologia tantrica, naturopatia.

Dott.ssa Sara Boscolo
Ricercatrice di professione e per vocazione. Laurea in semiotica, Master in Public Management. Dal 2000 lavora nel campo della ricerca teorica e applicata sul management pubblico. Ha sperimentato diversi percorsi di crescita ed evoluzione personale (Diploma di Operatrice ayurvedica riconosciuto da C.S.E.N./C.O.N.I; Diploma di Master Reiki; Corso di Formazione Triennale Insegnanti Yoga e Meditazione riconosciuto da C.S.E.N./C.O.N.I…) per avvicinarsi in seguito al Tantra Yoga dell’Ananda Marga. È vicepresidente della cooperativa onlus e casa editrice Cosmic Mind, dove collabora tra l’altro come editor. È vicedirettrice e docente di filosofia spirituale dell’Accademia di Yoga e Scienze Intuitive YOGIS

Michela Urbani
Insegnante di Yoga e meditazione dal 2015, diplomata all'Accademia di Scienze intuitive "Yogis Academy" nel 2021, attualmente segue il "Teacher preparation program" organizzato dal Neohumanist college di Asheville, sezione distaccata della facoltà di educazione neoumanista dell'Ananda Marga Gurukula. Grande appassionata di filosofia e pratica dello Yoga, per Yogis Academy si occupa della segreteria e della promozione.

Monica Primo
Insegnante di Yoga, diplomata presso l'accademia triennale YOGIS ACADEMY e la scuola annuale di Nada Yoga (Yoga del suono), musicoterapia e canto armonico di Padova con Riccardo Misto. Ha studiato canto lirico e continua a formarsi nel canto moderno da più di 20 anni. Ha studiato il canto dei mantra e l'harmonium presso la scuola Le note del cuore di Monza con Ida Sommovigo. Insegna Yoga e meditazione con il mantra e collabora con RASA (Rinascita Artisti e Scrittori Associazione) con la quale propone workshop di musica e arte.

Giorgia Zanin
Insegnante di yoga dal 2015, diplomata presso l'Accademia delle scienze intuitive “ Yogis Academy nel 2019, lavora come insegnante di inglese e di italiano per stranieri, nonché come facilitatrice linguistica. Nella vita quotidiana si impegna a portare la filosofia yogica nella sua sfera personale ma anche nel suo ambiente lavorativa. Per Yogis Academy si occupa dell'archivio e delle trascrizioni.

Julien Proietti Peparelli
Laureato in Architettura, da sempre studioso di comunicazione visiva ed appassionato del campo informatico e delle nuove tecnologie. Istruttore di Yoga per adulti (Yoga Integrale), Yoga per bambini (metodo Balyayoga®), Restorative Yoga (metodo Lasater) e Yoga Nidra (metodo Satyananda). Socio della cooperativa onlus e casa editrice Cosmic Mind, dove collabora come grafico e web designer. Per Yogis Academy si occupa dell’immagine visiva e della piattaforma digitale.
Docenti ed esperti esterni

Shambhúshivánanda
Ácharya Shambhúshivánanda Avadhuta (Dadaji) è attualmente il rettore di Ánanda Márga Gurukula. Risiede nel campus di Gurukula a Ydrefors, in Svezia, ma viaggia anche in tutto il mondo per costruire e rafforzare la rete educativa globale di Gurukula. Dadaji è un monaco yogico e un insegnante di meditazione dal 1979, e un praticante di meditazione dal 1965. Prima della sua vita come monaco, è stato una medaglia d'oro dell'Università del Punjab, e ha ricevuto Master e PhD in Business and Applied Economics dalla Wharton School, School of Arts and Sciences dell'Università della Pennsylvania. Ha insegnato nelle facoltà di diverse università (Università di Scranton, Rutgers, Drexel, PCTS, Università di Filadelfia), ecc, negli Stati Uniti orientali prima di dedicare la sua vita alla causa della costruzione di "Una società umana" basata sullo stile di vita spirituale. Nel 1992, Dadaji è stato insignito del Premio Internazionale Mahatma Gandhi per il suo contributo alla costruzione di una comunità globale basata sull'etica ecologica e sui valori spirituali. Nello stesso anno l'Associazione Indiana per la Ricerca gli ha conferito anche il Premio Karyalaya Shiromani. Dadaji è un giramondo dal 1980 e un celebrato oratore in diversi forum globali, tra cui il Parlamento lituano in occasione della loro indipendenza dall'URSS, il Kyoto Forum del Giappone, il Parlamento delle religioni mondiali a Città del Capo, Sud Africa, l'Università di Tamkang (Taiwan), il Ministero dell'Istruzione (Israele), il Centro delle donne di Stoccolma, e decine di altri eventi internazionali simili. Dadaji è anche il direttore fondatore di CNS-Svezia, NERI (Paesi Bassi), Gurukul Teachers Training College (TTC) ad Anandanagar, e NERI (Thailandia). Nel 1990 Dadaji era presente quando il Rev. Shrii Prabhat Rainjan Sarkar pose le basi di Ánanda Márga Gurukula. A Dadaji fu poi dato l'incarico di primo cancelliere, o Kulapati. Da allora Dadaji è stato attivo nella diffusione delle idee di Ánanda Márga Gurukula (AMGK). È stato anche nominato presidente del Sottocomitato Globale Prout nel 1989 da Shrii P.R. Sarkar per aiutare a divulgare la Teoria dell'Utilizzo Progressivo nel mondo. È autore di Planning Nutritional Interventions in Developing Countries, Prout: Neohumanist Economics, Wisdom and Mystical Verses of Sanor, e ha contribuito notevolmente allo sviluppo del sistema di Educazione Neohumanista nel mondo. AMGK affronta l'educazione come un'ampia piattaforma per fornire, tra le altre cose, un ambiente favorevole allo sviluppo fisico, sociale, intellettuale, creativo e spirituale degli studenti. AMGK partecipa alla costruzione di una rete globale di eco-villaggi, e colloca volontari attraverso le culture per facilitare la comprensione e costruire relazioni significative che sono l'impulso per il cambiamento sociale. L'AMGK incoraggia anche lo sviluppo di micro-imprese per la sostenibilità dei progetti di servizio sociale. Dadaji lavora per sviluppare e coordinare tutte le attività della rete internazionale Gurukula. ... Altro

Ananda Devapriya
Avadhutika Ananda Devapriya Acarya, è stata ordinata come monaca yogica di Ananda Marga nel 2001, dopo 2 anni di formazione specializzata in filosofia neoumanista, PROUT e biopsicologia e dopo aver seguito una pratica intensiva di yoga e meditazione alla "International School of Social Service Prashiksana Matha" di Yderfors, in Svezia. La fase finale della formazione avanzata come istruttore di pratiche di yoga e meditazione si è svolta a Kolkata, in India. Dal 2001-2005, Didi ha gestito "Asilo Nido Giardino Del Sole", un asilo per 20 bambini da 0 a 3 anni a Verona. Dal 2005 Didi Ananda Devapriya ha fondato ed è presidente dell'Associazione Neoumanista in Romania (AEN) e direttore generale di AMURTEL Romania, dove ha supervisionato due asili neoumanisti, una casa famiglia alternativa per bambini, un centro di doposcuola, un progetto di agricoltura sostenuta dalla comunità e un programma di integrazione sociale per giovani che lasciano l'assistenza. Didi è anche co-autrice del manuale Bambini in Permacultura "Earth Care, People Care e Fair Share in Education", così come di un Curriculum per la prima infanzia di educazione neoumanista che è stato presentato al Ministero rumeno dell'Istruzione. È autrice di numerosi articoli per il Gurukul Network, una rivista internazionale di educazione neoumanista. Didi ha una vasta esperienza come conferenziere internazionale in tutta Europa, in Australia, Libano e Stati Uniti su argomenti legati all'Educazione Neoumanista, spiritualità, Biopsicologia, PROUT e yoga. È stata formatrice in approcci inclusivi e pro-diversità attraverso un progetto finanziato per 2 anni che ha raggiunto più di 100 insegnanti d'asilo e oltre 1000 bambini. Ha anche offerto corsi di formazione in "Bambini in Permacultura" in tutto il mondo, "Yoga per bambini" e corsi annuali di formazione per insegnanti su una vasta gamma di argomenti presso la Zonnelicht in Olanda. ... Altro

Rainjitananda
Acarya Rainjitananda Avadhuta, discepolo diretto di Shrii Shrii Anandamurti (1921-1990), insegna la pratica della meditazione da oltre 30 anni in tutto il mondo ed è felice di condividere la sua esperienza con tutti. Ha lavorato in Africa, Europa ed ora in Nordamerica. Fondatore di: The Path of Bliss (USA)Dada. E’ certificato come insegnante E-RYT 500 registrato con Yoga Alliance. Dada è un monaco esperto del Tantra Yoga con molta esperienza da condividere; i suoi seminari sono vere chicche di saggezza e la sua capacità comunicativa di concetti difficili in semplici analogie, storie è una sua specialità. Ora vive nello stato di New York dove è responsabile di un grande centro di Yoga e Meditazione, Ananda Viplava. ... Altro

Anandarama
Avadhutika Anandarama Acarya, nata in Slovenia, è entrata nell'ordine delle monache yogiche Ananda Marga nel 1975 ed ha insegnato meditazione, pratiche e filosofia correlate nel sud-est asiatico, in Europa e in America. Lavora con Gurukula dal 2000 come coordinatrice globale con sede nel settore Qahira. Attualmente sta lavorando a un collegio femminile e a una scuola elementare modello in India ed ad un doposcuola per bambini in Egitto. Ha pubblicato diversi libri importanti, per bambini e testi di scuola. E’ un’appassionata ricercatrice e ha scritto un libro sullo Shiva storico, e sull’inizio della Civiltà Alpina. ... Altro

Dharmavratananda
Acarya Dharmavratananda Avadhuta, giovane, dinamico e musicista (ha creato il suo studio di registrazione in Germania). Esperto in tantra e il suo aspetto sociale. Ha diverse band con cui suona e performa eventi culturali. Appena può viene ai nostri appuntamenti di YOGIS e li inonda con la sua genuina e profonda devozione. ... Altro