Loading...
Skip to Content
Logo Yogis-Academy

Gurukula

Home / affiliazione / Università

Fondatore

Shrii Shrii Anandamurti

Shrii Shrii Anandamurti è il nome spirituale di Prabhat Ranjan Sarkar (1922-1990).
Shrii Shrii Anandamurti non è discepolo di nessun Guru e il suo stile yogico ha lo spirito tantrico di Shiva (7.000 anni fa circa) e di Krsna (3.500 anni fa circa).
Tra i suoi meriti vi è, infatti, quello di avere restituito al suo originario splendore l’antica scienza spirituale del Tantra Yoga, sviluppando e adattando ai bisogni dell’epoca attuale gli insegnamenti dei due eminentissimi Guru tantrici.
 
Fu maestro spirituale e leader sociale, filosofo e ideologo, erudito versato nelle arti; nondimeno, si sposò ed ebbe un figlio e per lungo tempo lavorò come impiegato alle ferrovie di Jamalpur, sua città natale.

anandamurti

La sua missione ebbe ufficialmente inizio nel 1955, anno in cui fondò l’Ananda Marga Pracharaka Samgha, organizzazione mondiale basata sui principi dell’autorealizzazione e del servizio sociale. Parallelamente, con l’istruzione all’insegnamento delle pratiche spirituali dei primi Grhii acarya (Acarya di famiglia), impresse una forte accelerazione allo sviluppo spirituale delle persone e nel giro di pochi anni l’Ananda Marga divenne un movimento organizzato guidato da un nucleo crescente di Acarya sannyasi (monache/i missionari), e con una missione sociale chiara, ispirata ai principi universalisti e liberatorii del Neoumanesimo e del Prout.

Con la teoria del Neoumanesimo (1982) e del Prout (1959) Shrii Shrii Anandamurti tradusse in una visione sociale e, rispettivamente, in una teoria socioeconomica e politica, i principi metafisici e ontologici della sua filosofia, indicando la via per l’espansione mentale e il movimento progressivo della società universale verso il nucleo cosmico. Se con il Neoumanesimo introdusse un sistema educativo rivoluzionario per uno sviluppo equilibrato di tutto il potenziale dell’essere umano all’interno di una visione planetaria ecosostenibile, con il Prout la reazione dell’establishment politico, che costò la vita a diversi monaci dell’Ananda Marga e l’incarcerazione di Shrii Shrii Anandamurti dal 1971 al 1978. Da allora Egli ha guidato la rapida espansione della sua missione in quasi tutto il mondo lavorando fino all’ultimo istante della sua vita.

Nella sua breve esistenza terrena Shrii Shrii Anandamurti ha lasciato alla società attuale e futura una vastissima ed eterogenea produzione intellettuale. I suoi scritti, oltre 200 libri, comprendono trattati di filosofia spirituale e opere di economia e sociologia, trattati di filologia e composizioni musicali, nuove teorie scientifiche, testi di medicina yogica e agricoltura ecosostenibile, storie per bambini e opere di narrativa e teatrali. Gurukula fu la sua ultima creatura, creata con il solo scopo di elevare lo standard fisico-psico-spirituale nella migliore tradizione accademica. La moralità come base, lo studio ed il servizio come mezzo e lo Yoga, inteso come Unione con il Sè Cosmico, come meta. Yogis è un acronimo nato dalla mente di Shrii Shrii Anandamurti alla fine della Sua presenza terrena, e significa Yoga e scienze intuitive.


Gurukula

Università Ananda Marga Gurukula

Ananda Marga Gurukula è una rete internazionale di scuole e istituti per l’educazione, la ricerca e il servizio neoumanista. Fondata nel 1990 da Shrii Shrii Anandamurti, oggi comprende oltre 1.000 istituzioni di istruzione primaria, secondaria e superiore in più di 50 paesi.

La sua finalità, come indica la parola sanscrita Gurukula (gu: oscurità; ru: dissipatore; kula: istituzione), è di dissipare l'oscurità della mente e condurre l’individuo e la società all'emancipazione, secondo il motto “sá vidyá yá vimuktaye” (la conoscenza è ciò che libera).

Il sistema di educazione Gurukula si ispira alla più antica civiltà del nostro pianeta, risalente a circa 10.000 anni fa, e coniuga l’approccio analitico occidentale e la conoscenza sintetica orientale offrendo un curriculum integrato per lo sviluppo del più elevato potenziale umano a tutti i livelli dell’esistenza fisica psichica e spirituale.

Per maggiori informazioni visitare: gurukul.edu